Martedì 1° aprile, la serie TV original Una gita fuoriporta, in onda su Sky, digitale terrestre ed in live streaming, ci porterà nel cuore delle Marche per un viaggio tra i tesori nascosti dell’Unione Montana dei Monti Azzurri. Tre tappe, tre anime diverse, un unico filo conduttore: la bellezza di un territorio che custodisce storia, paesaggi mozzafiato e una comunità che ha saputo rialzarsi dopo il sisma del 2016.
Tolentino: tra spiritualità, arte e tradizione
La nostra avventura inizia da Tolentino, città vibrante e ricca di fascino, dove cultura e fede si intrecciano in un racconto senza tempo. Visiteremo la maestosa Basilica di San Nicola, celebre per i suoi affreschi trecenteschi e meta di pellegrini da tutto il mondo, e il suggestivo Teatro Vaccaj, gioiello dell’Ottocento che ancora oggi incanta con la sua eleganza e la sua acustica perfetta. Ma Tolentino è anche un luogo da vivere: tra botteghe artigiane, specialità gastronomiche e un fermento culturale che la rende imperdibile per ogni viaggiatore curioso.
Ponte del Diavolo, Tolentino.
Abbadia di Fiastra: un’oasi di pace e natura
Dal cuore pulsante della città ci spostiamo nella quiete della Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra, uno dei complessi monastici cistercensi meglio conservati d’Italia. Fondata nel XII secolo, l’abbazia è immersa in un paesaggio di boschi, vigneti e sentieri che invitano alla scoperta e alla meditazione. Il complesso abbaziale comprende oltre alla chiesa dedicata alla vergine Maria,  il chiostro,  la sala delle oliere (con il museo archeologico) e il refettorio.
L’Abbazia conobbe una rigogliosa floridezza per tre secoli e, grazie ai Monaci Cistercensi che osservavano la regola di San Benedetto “Ora et labora”, promosse lo sviluppo religioso, economico e sociale di tutta l’area. Nel 1773 l’intera proprietà fu ceduta alla nobile famiglia Bandini e quindi, per volontà dell’ultimo erede di questa, all’attuale Fondazione Giustiniani Bandini.
Panorama Abbadia di Fiastra.
Cessapalombo: il cuore autentico dei Sibillini
Ultima tappa del nostro viaggio è Cessapalombo, piccolo borgo immerso nell’alta valle del Fiastrone, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Qui scopriremo la frazione di Monastero, che ospita l’antica Abbazia di San Salvatore, un luogo di grande fascino e spiritualità. Il nostro percorso ci porterà poi al Giardino delle Farfalle, un’area didattica e naturalistica unica nel suo genere, dove potremo immergerci nella biodiversità del territorio e ammirare da vicino le meravigliose farfalle che popolano questo angolo incontaminato.
Giardino delle Farfalle di Cessapalombo.
David Romano, conduttore e giornalista della serie tv a fine registrazioni:
“Scoprire Tolentino, l’Abbadia di Fiastra e Cessapalombo è stato come sfogliare un libro di storia vivente, dove ogni pagina profuma di natura, arte e coraggio. Ci hanno colpito la solennità silenziosa dell’Abbadia, l’orgoglio rinascimentale di Tolentino e la tenace autenticità di Cessapalombo, che dopo il sisma ha trasformato le ferite in speranza. Un ringraziamento speciale va a chi ci ha guidato con generosità in questi luoghi, svelandoci non solo paesaggi da cartolina, ma l’anima di una comunità che non smette di emozionare.”
Hanno partecipato all’episodio: Mauro Sclavi Sindaco di Tolentino; Padre Massimo Giustozzo Priore Basilica San Nicola; Saverio Marconi Regista e fondatore Compagnia della Rancia; Giuseppina Feliciotti Sindaco Cessapalombo; Fabiana Tassoni Giardino delle Farfalle; Cristina Arra’ – Guida Ambientale.
Preparatevi alle meraviglie dei piccoli incanti martedì 1° aprile alle 21.00 circa (l’inizio dell’episodio può variare di qualche minuto), su tutte le piattaforme disponibili unendo il mondo della TV lineare e on demand a quello digitale: Sky canale 222, Canale 60  digit. Terrestre, Sport Italia (tasto rosso del telecomando), Canale 259 nuovo digitale terr. HbbTV, Live streaming su bikechannel.it (Portale di Tiscali), On demand sul sito unagitafuoriporta.it

I Monti Azzurri ci aspettiano, siete pronti a partire per Una gita fuoriporta?!

Per approfondimenti redazione@unagitafuoriporta.it

@ Una gita fuoriporta serie tv